Sotto la scocca il nulla (o quasi) , oggi voglio cercare di farvi aprire gli occhi sui PC pre-assemblati quelli che si trovano da ogni parte dal semplice supermercato e fino nei negozi che si ritengono specialistici. Sempre più diffusi e sempre uguali a se stessi , negli anni passati e ancora oggi sono costruiti al ribasso , componentistica minimalista e qualità media scadente , sono prodotti che esentano il venditore di capire qualcosa di hardware e/o elettronica , si leggono delle sigle che compongono il computer al cliente e si propone quello a 400 / 500 euro a salire , si parla di macchina base , media o avanzata senza capire minimamente cosa si sta cercando di vendere . Il computer in teoria dovrebbe essere venduto e composto nelle sue componenti in base a quello che poi deve svolgere e per chi lo deve utilizzare , per fare degli esempi: il PC da ufficio dovrà privilegiare la stabilità operativa , la sicurezza dei dati e la silenziosità , un PC da Gaming le performance , la stabilità e magari il gradimento estetico e cosi via a seconda del uso che deve svolgere.
I PC pre-assemblati non seguono nessuna di queste cose , lo scopo di questo prodotto da parte dei produttori è immettere sul mercato un prodotto finito con costi di produzione bassi e profitto sulla vendita alti , con pochissima espandibilità e minimalisti , che ancora oggi sono per la maggior parte lenti e composti da hardware anche datato. Andiamo quindi ad analizzare il contenuto di un PC di questo tipo , valuteremo un PC di fascia “come dicono loro media di 550 euro” facilmente reperibile presso catene di informatica e venduto adesso quindi si dovrebbe ritenere “attuale e moderno” che risulta cosi composto Case Slim mini-tower , processore Intel I3-6100 con scheda grafica integrata di fascia bassa (nota immesso sul mercato nel 2015 già sostituito dal modello 7100 e 8100 , configurazione 2 core + 2 Thread ) , 4GB ram ddr4 2133 (nota massima espandibilità 16gb , frequenza massima 2133) , chipset Intel H170 (nota immesso nel mercato nel 2015 già sostituito da h270 e h370) , Harddisk 1 TB meccanico da 7200 RPM , Alimentatore base con massima potenza erogabile 180w ( nota non è specificato se e quali certificazioni ha come la più semplice 80+ bronzo , argento oro ) , tutto il resto e di contorno come rete , audio , usb , sono sempre e comunque integrate nella piastra madre , come eventuale masterizzatore DVD e wi-fi .
Quindi riassumendo state comprando un prodotto che è adesso in vendita ma monta componentistica del 2015 , ora adiamo a vedere sapendo scegliere i componenti cosa possiamo ottenere con 550 euro
Case compatto M-Atx con finestra laterale , filtri antipolvere , Usb 3.0 anteriori , Alimentatore modulare 80+ bronzo con efficienza fino al 86% , ventola silenziosa da 530w , Piastra Madre Amd AM4 con supporto processori fino a 16 core e supporto ram fino a 64Gb e con frequenze fino a 3200 Mhz comprensiva di USB (3.1 , 3.0 , 2.0 ) , lan , Audio 7.1 Dts , supporto M.2 SSD ( la piastra inoltre monta condensatori di qualità , rivestimento doppio Pcb e circuiti digitali) , processore Amd 4 core 2200g ( configurazione 4 core veri) da 3.5 Ghz e turbo core 3.7 Ghz , scheda grafica integrata Vega 8 ( DX12 e supporto Vulkan). Per la sezione HDD ci si può montare un SSD M.2 da 120GB e un hdd meccanico 7200 rpm , sata 3.0 da 500 Gb per eventuale backup dati , materizzatore dvd -rw .
Ricapitolando e facendo riferimenti più semplici e comprensibili tra le due macchine a parità di prezzo ,la scheda grafica Vega integrata nel processore AMD è circa il 700% più potente della Intel , il processore AMD é circa il 43% più potente del Intel 6100 , hard disk di sistema su M.2 è circa 400% veloce in lettura e 300% in scrittura del Hdd meccanico di serie , permettendo di avviare il sistema operativo in meno di 10 secondi e permettendo apertura dei programmi in tempo quasi reale .Non tralasciamo che avete il doppio della Ram e con frequenza a 2.667 Mhz , Alimentatore certificato (80+ bronzo) e ventole silenziose . Quindi concludendo vale la pena comprare un Pc Pre-assemblato ? Direi di no , ragionare e magari non soffermarsi troppo al primo supermercato dell’elettronica oppure rivolgersi a persone come me con esperienza e realizzare un PC creato su misura e sulle necessità oggettive .
- tipo case ventilazione
- efficienza alimentatore
- tipo case
- processore
- processore 2
- comparativa 1
- comparativa 2
- processori