Monthly Archives Gennaio 2018

PC Gaming Notebook Asus ROG

Questo è un ASUS ROG  un notebook che rientra tra i desktop replacement , dedicato ai giocatori , il cuore pulsante è un INTEL 7700HQ , 4 core con 4 core logici, derivazione della serie desktop ritoccato chiaramente nelle frequenze e nei consumi , Bios ottimizzato con per le performance , discreto sistema di ventilazione , che si fa chiaramente sentire quando si gioca o si usa software che mettono sotto torchio CPU e GPU , in aggiunta abbiamo 16Gb a doppio canale espandibili a 32 GB .

Il sistema monta un ottimo display 1080P con supporto GSYNC di Nvidia e panello a 144 HZ , immagine ferma e basse emissioni di luce Blu per la protezione degli occhi contornato da una buona scocca resistente , molto luminoso come taratura originale , va sinceramente tarato per un uso professionale visto...

read more

PC Gaming AMD FX-8350 Upgrade

Questo è un Upgrade effettuato su un ottimo PC , il cuore pulsante è un vecchio AMD FX-8350 , processore a suo tempo molto dibattuto 8 core nativo ma che non ha mai espresso in realtà le sue vere potenzialità, oggi grazie all’ottimizzabile nate dalle DX 12 e alcune migliorie nel sistema operativo lo rende ben utilizzabile, la piastra su cui è montato è una 990 di Asus sulla quale abbiamo montato ultimo Bios e cambiato le paste termiche dei chipset.

Grazie al nuovo bios e a mie ottimizzazioni fatte dentro di esso ,  ho portato la CPU stabile a 4.250 GHZ e le memorie sono delle Corsair da 2400 MHz 16 GB, messe ad un settaggio timing in T1 e in doppio canale , controller in AHCI con SSD Samsung evo 850 e funzioni secondari non utilizzate disabilitate.

Il reparto grafico è g...

read more

PC Ufficio Upgrade AMD

Abbiamo avuto modo di riparare un PC del 2008 nato con Vista , come sappiamo un sistema operativo veramente fatto con i piedi, il cliente era già pronto a buttarlo esasperato dalla lentezza , senza comprendere che un semplice aggiornamento mirato avrebbe rimesso in perfetto funzionamento il PC .

Cosi ho provveduto ad espandere la memoria da 2GB a 6GB , mantenendo il supporto a  doppio canale 128 bit e la velocità a 800 MHZ ( PC2-6400) , ho sostituito le paste termiche su chipset e processore e pulito il case dalla polvere , ho aggiornato il Bios all’ultima versione disponibile , poi lo ho ottimizzato e disattivato tutte le funzioni secondarie non utili.

Successivamente ho rimontato il tutto e cablato al meglio i cavi , messo Windows 10 X64 perfettamente compatibile al posto del vecchio...

read more

PC Gaming Fx-8350 Amd

Questo è un Upgrade e rimontaggio  PC gaming , il cuore pulsante è un vecchio AMD FX-8350 , processore a suo tempo molto dibattuto 8 core nativo ma che non ha mai espresso in realtà le sue vere potenzialità, oggi grazie all’ottimizzabile nate dalle DX 12 e alcune migliorie nel sistema operativo lo rende ben utilizzabile, la piastra su cui è montato è una 980 di Asrock sulla quale abbiamo montato ultimo bios e cambiato le paste termiche dei chipset.

Grazie al nuovo bios e a mie ottimizzazioni fatte dentro di esso ,  ho portato la CPU stabile a 4.250 GHZ e le memorie G.skill snipper 8GB in dual CH. a 1866 MHZ e messe ad un settaggio timing in T1 , controller in AHCI e funzioni secondari non utilizzate disabilitate.

Il reparto grafico è gestito direttamente da una potente RX 5...

read more