PC Gaming tagged posts

PC Game Ryzen 5700X con Nvidia 3070 RTX

Vista Laterale II

Questo è un  PC Game con Ryzen di ultima generazione, un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni complessive; ha il cuore pulsante di un Ryzen 5 5700X 8 core e 16 Thread che è uno dei processori prezzo/prestazioni multi-core migliori in commercio, tralasciando le nuove generazioni abbastanza alti come prezzi in questo momento.

Un Pc Game,  con possibilità di essere usato anche come workstation grafica. Il processore è stato abbinato su una piastra Game della MSI basata sul X570 come chipset e in formato ATX , in specifico il modello X570 A-PRO; con chipset AMD di “Current-Gen” PCI-E 4.0, supporto Full RGB, dissipatore con ventilazione per il chipset AMD.

Il processore 5700X di questo PC Game è stato ottimizzato direttamente nel BIOS cercando di sfruttare al meglio le fre...

read more

Pc Game Ryzen 5600x MSi B550

Ryzen 5600x

Questo è un  PC Game con Ryzen di ultima generazione, un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni complessive;  ha il cuore pulsante di un Ryzen 5 5600x 6 core e 12 thread che è uno dei processori prezzo/prestazioni multi-core migliori in commercio, aggiornamento diretto degli ottimi Ryzen 3xxx.

Un Pc Game,  con possibilità di essere usato anche come workstation grafica per programmi di foto-ritocco e  calcolo , Cad 3D. Il processore è stato abbinato su una piastra Game della MSI basata sul B550 come chipset e in formato ATX , in specifico il modello TomaHawk; con chipset AMD di nuova generazione PCI-E 4.0, supporto Full RGB, dissipatore per SSD su M.2 Nvme.

Il processore 5600X di questo PC Game è stato ottimizzato direttamente nel BIOS cercando di sfruttare al meglio le frequenze e ...

read more

Pc Game Amd Ryzen 5600x – Asus 1660 Super

Oggi abbiamo fatto un nuovo PC Game Amd Ryzen 5600X  AM4 , 6 Core / 12 Threads , con consumi ridotti , 7 nanometri e 32 mb cache di 3 livello , è stato montato su una piastra di fascia media della MSI in specifico una B550-A PRO: Ha un ottimo design di potenza a 13 fasi (10+2+1) e dissipatori estesi. Si tratta di una scheda piuttosto economica, che tuttavia non rinuncia ad alcune caratteristiche chiave della gamma MSI come lo slot Steel Armor per la scheda grafica e il raffreddamento offerto dallo Shield Frozr per gli SSD M.2, è ha tutto ciò che serve Lan, Usb 3 e 3.1 , Bios esteso con funzioni di OverClock.

Abbiamo dotato il Pc Gaming di un Kit a liquido della ITEK con ARGB da 120mm e montato in modalità Push e Pull per massimizzare il rendimento, dotate di una buona illuminazio...

read more

PC Gaming Ryzen 5 3600X RX580

Vista laterale II

Questo è un aggiornamento di un  PC Gaming ,  ha il cuore pulsante di un Ryzen 5 3600x 6 core e 12 thread che è uno dei processori prezzo/prestazioni multi-core migliori in commercio e inoltre revisione degli ottimi Ryzen 2xxx di seconda generazione   ,  con possibilità di essere usato come workstation grafica per programmi di foto-ritocco e  calcolo , Cad 3D, il processore è stato abbinato su una piastra Gaming della MSI basata sul X570 come chipset e in formato ATX ; il chipset AMD di nuova generazione comprende pure il PCI-E 4.0 , novità assoluta sul mercato.

Il processore 3600X di questo PC Gaming è stato ottimizzato direttamente nel BIOS cercando di sfruttare al meglio le frequenze e gli stadi del turbo-core, mettendo anche ultimo bios disponibile che racchiude

read more

Pc Gaming Intel 8400 con RX-580

Vista Laterale

Questo è un Upgrade di PC Gaming con un Intel I5 8400  — 6 core fisici , adatto per il gaming con la possibilità di alcune ottimizzazioni sulle frequenze , il processore lo abbiamo montato su una piastra Gaming della MSI, basata sul Z390 come chipset e in formato ATX , supporto doppio canale M.2 Ultra X4.

La scheda madre della MSI di questo PC Gaming , è relativamente semplice da configurare , prima della installazione abbiamo provveduto a mettere ultimo bios dal sito ,attraverso aggiornamento via internet integrato direttamente nel Bios ,poi ho provveduto a ottimizzare il bios , nelle varie sezioni , spingendo il processore fino a 4.0 Ghz forzando il turbo core e innalzando le frequenze di lavoro...

read more

PC Gaming Intel 9600k con 2060 RTX

Vista Laterale

Questo è un nuovo PC Gaming con un Intel  I5-9600k — 6 core fisici , ideale per il gaming grazie alle alte frequenze 3.7 Ghz con turbo core fino a 4.6 Ghz , il processore lo abbiamo montato su una piastra Gaming della ASROCK,  basata sul Z390  come chipset e in formato ATX , supporto doppio canale M.2 Ultra X4.

La scheda madre della ASROCK di questo PC Gaming , è relativamente  semplice da configurare  , prima della installazione abbiamo provveduto a mettere ultimo bios  dal sito ,attraverso aggiornamento via internet integrato direttamente nel Bios ,poi ho provveduto a ottimizzare il bios , nelle varie sezioni , spingendo il processore fino a 4.8 Ghz in turbo core e innalzando le frequenze di lavoro. Il sistema di raffreddamento del processore è un kit Corsair serie Hy...

read more

Pc Gaming AMD Upgrade RX580

Vista Laterale

Questo è un  PC Gaming di vecchia generazione  ,  con processore AMD  1055T era che è uno dei processori prezzo/prestazioni multi-core migliori in commercio circa 7 anni fa, munito di sei core a suo tempo è stato poco supportato e la maggio parte dei titoli in commercio non usava bene nemmeno 2 core , oggi per assurdo riesce a rendere meglio nei titoli moderni con supporto DX12 , il processore è stato overcloccato via  bus a 3800 GHZ , grazie al maestoso raffreddamento ad aria. Tutto gestito attraverso la scheda madre ASUS con chipset AMD un valido bios con parametri per fare OC.

Le ram presenti nel PC Gaming , sono certificate AMD , Kit da 8GB da 1866 MHZ ,che hanno dimostrato perfetta compatibilità e frequenza di funzionamento a doppio canale a Timing 1T,  per quanto rig...

read more

PC Gaming Pentium G4560 con Rx-480

Vista Laterale

Durante le feste  abbiamo fatto un Upgrade ad un  PC , trasformandolo con poca spesa in una macchina da Gaming  , PC basato su hardware recente ma non molto potente , monta un Pentium G4560 2+2 core con frequenza di 3.5 Ghz  ,montato su una GigaByte con chipset B250 di Intel in formato Mirco-ATX , con supporto Pci-e 16x di terza generazione (3.0) , il processore di Intel non è possibile modificare il tipo di frequenza avendo il moltiplicatore bloccato , quindi abbiamo agito sul i vari step di alimentazione e di TDP impostando in modo che il processore stia sempre il più possibile alla massima frequenza .

Il sistema di raffreddamento del processore è quello di serie che in questo caso va benissimo ci siamo limitati a cambiare la pasta termica, che ricordiamo sempre perde capacità...

read more