Abbiamo avuto modo di riparare un PC del 2008 nato con Vista , come sappiamo un sistema operativo veramente fatto con i piedi, il cliente era già pronto a buttarlo esasperato dalla lentezza , senza comprendere che un semplice aggiornamento mirato avrebbe rimesso in perfetto funzionamento il PC .
Cosi ho provveduto ad espandere la memoria da 2GB a 6GB , mantenendo il supporto a doppio canale 128 bit e la velocità a 800 MHZ ( PC2-6400) , ho sostituito le paste termiche su chipset e processore e pulito il case dalla polvere , ho aggiornato il Bios all’ultima versione disponibile , poi lo ho ottimizzato e disattivato tutte le funzioni secondarie non utili.
Successivamente ho rimontato il tutto e cablato al meglio i cavi , messo Windows 10 X64 perfettamente compatibile al posto del vecchio vista X32 , che ha riconosciuto tutto hardware presente senza problemi e su un western Digital Green da 5000 GB ,cosi è diventato un PC da ufficio compatto e moderno con tutte le novità e funzionalità del nuovo sistema Windows .
Oltretutto il PC vantava una potente FX 4800 di Nvidia, presa a suo tempo per uso Grafico professionale e anche questa ha ancora il supporto driver per Windows 10 X64 , quindi può avvantaggiarsi anch’essa dal codice aggiornato del sistema operativo di Microsoft , utilizzando nel contempo tutti gli applicativi moderni da Photoshop a Acad e simili o dal semplice GIMP programma di foto ritocco gratuito.
Bisogna sempre valutare le potenzialità di molti PC assemblati , certo che la regola non è sempre applicabile ma in buona sostanza con piccoli aggiornamenti hardware si riesce a rendere moderno e ben utilizzabile computer datati , specialmente quelli con il sistema operativo Vista che montavano Hardware valido e già perfettamente compatibile con il codice X64 , quindi il Pc nuovo è una opzione , ma Aggiornamento un altra valida alternativa, tenetelo sempre a mente …