PC Gaming Intel I5-760

vista laterale

Questo è  PC Gaming fatto nel 2010/11,  al quale ho fatto una pulizia e revisione , il cuore pulsante è Intel I5-760 4 core che era uno dei processori prezzo/prestazioni multi-core migliori in commercio  durante quell’anno,  con possibilità di essere usato come workstation grafica per programmi di foto-ritocco e  calcolo , il processore è stato abbinato su una piastra Gaming della ASUS in formato ATX che già aveva pci-e 16x e usb 3.0 , la piastra è stata aggiornata per occasione al ultimo BIOS disponibile di ASUS.

Dopo una pulizia dei filtri antipolvere del case Cosmos che era stato sostituito già in precedenza , sono state anche cambiate le paste termiche sui chipset e processore , per ripristinare una corretta efficienza per la dissipazione del calore , il processore è raffreddato da un buon dissipatore della Artic Cooling ad aria.

Le ram di serie sono le Corsair DDR3 da 1600Mhz che dopo aggiornamento del bios, reggono anche un leggero overclock e sono state impostate a 1866Mhz , aumentando cosi la banda passante,  alle quali abbiamo affiancato una nuova unita di HD passando da quella meccanica a un SSD a stato solido da 480Gb , e aumentando notevolmente la velocità di boot e caricamento del sistema operativo , che per occasione è stato portato a windows 10 X64 direttamente con upgrade e rivelandosi perfettamente compatibile e maggiormente performante.

Per il  reparto grafico è rimasto invariato una 760GTX di Nvidia da 2GB ancora attuale e sufficiente a garantire giochi tipo Casual Game e qualche semplice FPS , oltre a giochi come DOTA2 o LOL.

Infine questo PC Gaming  è stato sostituito alimentare che presentava ormai dei problemi  sostituito con un nuovo 650w 80+ Bronzo , silenzioso e adeguato al carico di lavoro e assorbimento richiesto , il tutto messo dentro un Case ATX della Cooler Mastar  ben costruito e facile da ri-assemblare , ventole anteriori e filtri anti-polvere .