Oggi abbiamo fatto un Upgrade ad un PC gaming ,del 2012-2013 , il cuore pulsante è un Intel Ivy Bridge 3570K , con abbassamento dei micron da 32 a 22 , consumi ridotti , il processore inoltre gestisce 4 core parallelo , era stato montato su una piastra di fascia alta della ASROCk, una Z77 eXtreme 6 , come chipset appunto lo z77 e in formato ATX , con supporto Pci-E 16x di terza generazione (3.0) e Lan 1gbit , USB 3.0
Abbiamo dotato il Pc Gaming di un Kit a liquido della Corsair (Ricondizionato) , cosi abbiamo potuto portare senza problemi il processore a 4.300 GHZ attivo su tutti i core , permettendo un aumento di frequenze del 23% circa, un adeguamento quindi anche sulla potenza di calcolo IPC , rimanendo tutto sommato con un voltaggio contenuto ad 1.3v , impostato in manuale , il bios della scheda madre è stato aggiornato alla sua ultima versione, che per altro è molto recente .
Le ram sono un Kit da 2133 MHZ certificate Intel con profilo XMP 16 Gb ,che hanno sempre dimostrato perfetta compatibilità e frequenza di funzionamento adeguate a questa piattaforma , in abbinamento alla Ram in questo Pc Gaming (upgrade) ,è stato affiancato da un SSD da 240GB per il sistema operativo e due HD da 2TB in raid-0 , per giochi e film in HD.
Il reparto grafico è stato aggiornato ad una Nvidia 1050 TI 4Gb , adeguata a giocare in Full Hd e in linea con Hardware del PC Gaming , che ha garantivo un aumento di performance notevole dalla vecchia Nvidia 660 2gb, inoltre con aumento di frequenza del processore si è diminuito di molto i LAG di calcolo del processore.
Tutto è stato alimentato da un Alimentatore 80+ bronzo da 530w Thermaltake , silenzioso e adeguato al carico di lavoro e assorbimento richiesto dal PC Gaming, semi-Modulare per ridurre la quantità di cavi da sistemare dentro il PC, il tutto incorporato dentro un Case Atx della Cooler Master tutto sommato ben costruito e facile da assemblare , dotato di filtri anti-polvere , ventola silenziosa posteriore , con supporto sia per Hdd da 3.5 che da 2.5 .
Per concludere su questo Pc Gaming ,abbiamo aggiornato il sistema operativo dal windows 7 nativo a windows 10 X64 , che oltre ad essere perfettamente compatibile con hardware di questo Pc gaming , è nettamente più performante con gli aggiornamenti fatti.
- Vista Laterale
- Vista Interna
- Vista Interna II
- Firestrike
- Timespy
- Vista Anteriore